La pseaudartrosi congenita di gamba
La pseudartrosi congenita di gamba è tra le patologie più difficili da trattare in ortopedia pediatrica. Gli interventi eseguiti tradizionalmente hanno limitate possibilità di successo e diverse famiglie si recano all’estero per cercare una valida soluzione.
Questa bimba di 3 anni presentava una grave deformazione della gamba: tibia e perone non guarivano (= pseudartrosi congenita) ed erano sempre più deformati ed accorciati.
Abbiamo sottoposto la bimba a un intervento chirurgico complesso e delicato, secondo la metodica più moderna descritta dal prof Paley, ottenendo la consolidazione della zona patologica di psedartrosi.


A distanza di anni, la consolidazione si mantiene regolarmente e la funzionalità è ottima. La situazione richiederà ancora ulteriori procedure con la crescita, ma il risultato è pienamente soddisfacente.

È importante, per questa condizione, rivolgersi a centri con esperienza specifica.
Per saperne di più, visita il Centro Specialistico delle Deformità Congenite degli Arti Inferiori.
